11 Maggio 2025
Ciao siamo Ilaria, Marika e Nicoletta maestre della scuola dell' Infanzia Penati e siamo pronte per partire per la nostra avventura Erasmus+ ... destinazione Praga!
Il nostro hotel è nel centro storico!
12 Maggio
Pronti via ... inizia il nostro "tour" per le scuole dell'infanzia a Praga e dintorni. La nostra prima visita è alla scuola dell' Infanzia Optletalova nel pieno centro di Praga. Qui incontriamo la nostra referente Erasmus+ Petra e le altre compagne di avventura spagnole, rumene e finlandesi.
Visitiamo gli ambienti della scuola che troviamo accogliente, familiare (sembra di essere in una casa) e super luminosa, per essere poi accolte nella classe dedicata ai bambini con bisogni educativi speciali.
Proseguiamo assistendo ad una meravigliosa lezione STEM intitolata "Costruttori di ponti". Dopo aver letto una storia sul ponte Carlo di Praga, i bambini vengono invitati a realizzare i pilastri del suddetto ponte attraverso un lavoro di cooperazione e seguendo determinate regole ...
... "solo seguendo le istruzioni siamo riusciti a costruire un ponte solido ... ci possiamo camminare sopra!"
Pausa pranzo e feedback sul blog d'istituto.
E ora visitiamo il quartiere "Stare Mesto" (città vecchia) nel centro storico di Praga.
13 maggio
Oggi si parte per Svetice ... destinazione scuola nel bosco. Un' esperienza oltre le aspettative!
Tornate in citta, visitiamo il quartiere di "Mala Strana" e il castello con i giardini.
E per concludere gita in battello sulla Moldava.
14 maggio
Ritorniamo a Svetice per proseguire l'esperienza nella scuola del bosco.
Che bontà le mele e i panini scaldati al fuoco del bivacco!
Coinvolgente la drammatizzazione del ciclo dell'acqua!
Evviva la libertà e la fantasia in mezzo al bosco!
Abbiamo anche assaggiato il chupa chupa fatto con i legnetti e la resina degli alberi del bosco!
Il pomeriggio lo trascorriamo visitando la verdissima collina di Petrin e ammirando
l'architettura dei palazzi e dei teatri di Praga, tra cui l'originale casa danzante di Milunic (architetto croato).




15 Maggio
Iniziamo la giornata nella scuola dell' infanzia Hellichova, nel quartiere Mala Strana, proprio ai piedi della collina di Petrin.
Veniamo accolte dalla direttrice Camila...
... e assistiamo ad una ricca e partecipata lezione di Coding unplugged...quante novità da portare a casa!
Dopo la lezione tutti in giardino!



Al termine della mattinata, con grande sorpresa, siamo state invitate a fermarci per il pranzo nella mensa scolastica...vera cucina ceca...che buoni gli gnocchi ripieni di marmellata di fragole cosparsi di fiocchi di latte!
Nel pomeriggio visitiamo le controverse opere "La testa di Kafka" e "L'uomo sospeso" dell'artista ceco David Cerny.
In serata ceniamo con le nostre colleghe finlandesi, spagnole e rumene in una tipica osteria di Praga ... un'occasione per confrontarci sulla settimana appena trascorsa e per scambiarci i contatti.
Per concludere la giornata, non poteva mancare la partecipazione ad un concerto previsto all'interno del famoso festival internazionale di musica classica "Primavera di Praga 2025" tenutosi al "Rudolfinum".
16 Maggio
Ultimo giorno a Praga. Anche oggi siamo in visita alla scuola dell'infanzia Hellichova.
Dopo le routine quotidiane assistiamo ad una sorprendente lezione di musica.
In Repubblica Ceca la musica riveste grande importanza in ambito educativo e non; in ogni classe è presente un pianoforte e le persone che intendono insegnare nella scuola dell'infanzia sono tenute a conoscere e suonare almeno uno strumento musicale!
Subito dopo ci aspetta una piacevole passeggiata sulla collina di Petrin con bambini e insegnanti.
Al termine della mattinata, i bambini ci salutano con un regalo!
Domani si rientra a casa, ma non senza "Krtek" la talpa, mascotte di Praga che incarna valori di comunità, educazione e amore per la natura ... i nostri bambini saranno contenti di conoscerla!
17 maggio
Un'esperienza che resterà nel cuore e pronta per essere condivisa!
Complimenti per questa fantastica esperienza!! Fede sarebbe stata entusiasta di frequentare la scuola del bosco!!!
RispondiEliminaMartina- mamma di Fede
Grazie !!
EliminaComplimenti bellissima esperienza ed emozionante e grazie per averla condivisa ❤️😊Sabrina mamma di Olivia
RispondiEliminaGrazie!!
Elimina