Si tratta delle più celebri scogliere d'Irlanda, a picco sul mare, alte fino a 200 m. Sono popolate da migliaia di uccelli marini, tra cui i puffin (pulcinella di mare), che purtroppo però noi non abbiamo visto.
Per gli amanti della saga di Harry Potter, sono anche state scelte come uno dei set in cui girare "Il Principe Mezzosangue".
Come si può vedere dalla foto, siamo state molto fortunate, perché le abbiamo viste con il sole, mentre gli stessi irlandesi ci avevano detto di prepararci a freddo, pioggia e forte vento.
Comunque basta poco perché il tempo cambi: ecco sotto la foto di un altro scorcio, scattata dopo meno di mezz'ora (da notare le "onde" dell'erba).
Gli irlandesi dicono che in un unico giorno sono racchiuse tutte le stagioni.
In effetti noi oggi abbiamo sperimentato il cielo coperto con nuvole basse, quello con nuvole correnti spinte dal vento, il cielo terso e azzurrissimo, la pioggerellina leggera, la pioggia battente ed infine quella così impalpabile da non essere considerata tale (qui la chiamano "drizzle").
Ah, una piccola nota: alla partenza, sull'autobus, è stato bellissimo starsene sedute tranquille, mentre qualcun altro si preoccupava di "fare la conta" dei presenti. Una volta tanto!!!! 😍😍😜😜